Abbiamo appena comprato degli hard disk più capienti per il nostro pc e una volta creato il nostro raid ci accorgiamo di un problemino… MBR non supporta partizioni più grandi di 2TB. Per risolvere questo problema dobbiamo convertire il nostro array di dischi in GPT. Avviamo il disco di installazione di Windows 7 in modalità…
Autore: admin
Mettere una password al proprio sito
Per prima cosa installiamo apache2-utils: # apt-get install apache2-utils # htpasswd -c /etc/apache2/passwd utenteabilitato creiamo il file .htaccess all’interno della cartella che vogliamo proteggere: # vi /var/www/prova/.htaccess e inseriamo questo contenuto: AuthName “Sezione riservata” AuthType Basic AuthUserFile /etc/apache2/passwd Require valid-user ora editiamo il file: /etc/apache2/apache2.conf e aggiungiamo: <Directory /var/www/prova> AllowOverride AuthConfig </Directory> riavviamo apache ed…
SFTP – SSH File Transfer Protocol
Il protocollo FTP rappresenta uno degli standard di trasmissione dei dati più insicuro e datato della storia, per non aggiungere altre vulnerabilità al nostro server possiamo utilizzare il protocollo SFTP. SFTP si basa sulla connessione SSH, quindi su una connessione cifrata, differente da SCP in quanto quest’ultimo permette solo il trasferimento del file, mentre SFTP…
Iptables
Iptables è un potente firewall integrato nel kernel Linux ed è una parte del progetto netfilter. E’ utilizzato per gli IPv4 mentre ip6tables è usato per gli IPv6. Su buona parte delle distro Iptables ha un file di configurazione, sul quale dettare le regole di sicurezza. Su Debian e derivate, invece va installato. # apt-get…
Installare Debian 7 (Wheezy) su Macbook Pro 13″ 8.1
Accendiamo il macbook tenendo premuto il tasto alt e facciamo partire il disco di debian (UEFI). Dopo aver installato Debian, aggiungiamo i repo contrib e non-free e se abbiamo messo la versione 64bit diamo questi comandi: # dpkg –add-architecture i386 # apt-get update Ci accorgeremo che il wifi non funziona… vediamo di sistemarlo: Installiamo l’estrattore…
Déjà Dup – Backup stile “Time-Machine”
Déjà Dup, una veste grafica del potente rsync, è un tool di backup molto utile. Permette scegliere le cartelle delle quali vogliamo il backup, e supporta destinazioni personalizzate, come ad esempio ftp,samba,nfs,ssh ecc. installiamolo: # apt-get install deja-dup
brasero_burn_record brasero-burn.c:2856
Per risolvere questo errore occorre installare brasero-cdrkit # apt-get install brasero-cdrkit
SCP – Secure Copy
Secure Copy o SCP è un mezzo per trasferire in modo sicuro un file tra un computer locale ed un host remoto o tra due host remoti, usando il protocollo Secure Shell (SSH). Se dal mio pc voglio prendermi un file da un pc remoto: scp pippo@ip-del-server:/path-del-file/ /path-di-destinazione-locale/ Esempio: #scp pippo@192.168.1.188:/home/pippo/rubrica.csv /home/pippo/ Se dal mio…
ClamAV
ClamAV è un antivirus open source molto diffuso per sistemi operativi derivati da Unix. installiamolo: # apt-get install clamav aggiorniamo il db: # freshclam facciamo partire la scansione: # clamscan -r /directory-da-scansionare
KDE 3.5 è risuscitato! Grazie a Trinity Desktop Environment
Con l’avvento degli smartphone e dei tablet l’interfaccia desktop ha subito molti cambiamenti, forse anche troppi! Poichè sono nostalgico ed ero molto affezionato alla vecchia interfaccia grafica, ho googlato per diverso tempo, finchè non ho trovato Trinity! Quella di Matrix? NO! Trinity Desktop Environment. Un fork dello storico KDE 3.5, Clicca sull’immagine per scaricare Trinity….